| Frasi |
| La sua scrittura riesce sempre a sorprendermi grazie all'uso di espressioni polisemantiche. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Spesse volte parole polisemantiche mettono in difficoltà le persone straniere nel comprendere il contesto. |
| Il più delle volte ti piace utilizzare parole polisemantiche mettendo in crisi l'uditore. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Questa torta possiede uno strato esterno di polisaccaridi proteici. |
| * Lo scheletro degli insetti è chitinoso, cioè contiene la chitina, che è un polisaccaride. |
| * Il luogo deputato ad essere il centro della vita sociale della polis, in cui si prendevano decisioni essenziali, l'agorà, era preclusa alle donne. |
| * Finalmente i miei amici appassionati di jazz hanno formato un quintetto poliritmico. |
| È meglio una lingua con molte parole con lo stesso significato o una con parole con più significati e conseguente polisemia? |
| * Mio marito, studioso della lingua italiana, è molto interessato alle polisemie delle parole. |
| * Ti confesso che questa frase polisensa non mi fa per niente ridere. |
| * Chiesi agli alunni di farmi cinque esempi di parole polisillabiche. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: poliritmica, poliritmici, poliritmico, polis, polisaccaride, polisaccaridi « polisemantiche » polisemia, polisemie, polisensa, polisillabiche, polisilossani, polisilossano |
| Dizionario italiano inverso: semantiche, asemantiche « polisemantiche » autosemantiche, rabdomantiche |
| Vedi anche: Parole che iniziano con POL |
| Altre frasi di esempio con: riuscire, scritturare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |