Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per peritura |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: periture, perituri, perituro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: perirà, perù, pera, prua, pita, pira, pura, erta, erra, eira, rita. |
| Parole con "peritura" |
| Finiscono con "peritura": imperitura. |
| Parole contenute in "peritura" |
| eri, per, peri, tura. Contenute all'inverso: ire, tir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "peritura" si può ottenere dalle seguenti coppie: pet/tritura, perimetra/metratura. |
| Usando "peritura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turare = perire; * turava = periva; * turavi = perivi; * turavo = perivo; superi * = sutura; * turammo = perimmo; * turasse = perisse; * turassi = perissi; * turaste = periste; * turasti = peristi; * turarono = perirono; * turavamo = perivamo; * turavano = perivano; * turavate = perivate; * turamenti = perimenti; * turamento = perimento; * turassero = perissero; * turassimo = perissimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "peritura" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepa/apritura, perito/ottura. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "peritura" si può ottenere dalle seguenti coppie: reperì/turare. |
| Usando "peritura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: turare * = reperì; * reperì = turare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "peritura" si può ottenere dalle seguenti coppie: perii/turai, perimenti/turamenti, perimento/turamento, perimmo/turammo, perire/turare, perirono/turarono, perisse/turasse, perissero/turassero, perissi/turassi, perissimo/turassimo, periste/turaste, peristi/turasti, perite/turate, periti/turati, perito/turato, periva/turava, perivamo/turavamo, perivano/turavano, perivate/turavate, perivi/turavi, perivo/turavo. |
| Usando "peritura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sutura * = superi; * metratura = perimetra. |
| Sciarade e composizione |
| "peritura" è formata da: peri+tura. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.