Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per periture |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: peritura, perituri, perituro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: perite, perire, perù, pere, prue, pite, pure, erte, erre. |
| Parole con "periture" |
| Finiscono con "periture": imperiture. |
| Parole contenute in "periture" |
| eri, per, peri, ture. Contenute all'inverso: ire, tir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "periture" si può ottenere dalle seguenti coppie: perimetra/metrature. |
| Usando "periture" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turerà = perirà; * turerò = perirò; superi * = suture; * turerai = perirai; * turerei = perirei; * tureremo = periremo; * turerete = perirete; * tureranno = periranno; * turerebbe = perirebbe; * tureremmo = periremmo; * turereste = perireste; * tureresti = periresti; * uretere = perittere; * ureteri = peritteri; * turerebbero = perirebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "periture" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepa/apriture. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "periture" si può ottenere dalle seguenti coppie: perirà/turerà, perirai/turerai, periranno/tureranno, perirebbe/turerebbe, perirebbero/turerebbero, perirei/turerei, periremmo/tureremmo, periremo/tureremo, perireste/turereste, periresti/tureresti, perirete/turerete, perirò/turerò, perite/uree, periti/urei, perito/ureo, perittere/uretere, peritteri/ureteri. |
| Usando "periture" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suture * = superi; * metrature = perimetra. |
| Sciarade e composizione |
| "periture" è formata da: peri+ture. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.