Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per peritale |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: peritali. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: perite, pera, perle, pere, pitale, pita, pite, pile, pale, erta, erte, rial. |
| Parole contenute in "peritale" |
| alé, eri, per, peri, rita, tale, itale. Contenute all'inverso: ire, tir, lati. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "peritale" si può ottenere dalle seguenti coppie: perii/itale, perisci/scitale, perito/totale, perivi/vitale. |
| Usando "peritale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piperita * = pile; reperita * = relè; disperi * = distale. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "peritale" si può ottenere dalle seguenti coppie: perieca/acetale, perito/ottale. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "peritale" si può ottenere dalle seguenti coppie: deperita/lede. |
| Usando "peritale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deperita = lede; lede * = deperita. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "peritale" si può ottenere dalle seguenti coppie: perite/alee. |
| Usando "peritale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perito * = totale; distale * = disperi; pile * = piperita; relè * = reperita. |
| Sciarade e composizione |
| "peritale" è formata da: per+itale, peri+tale. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "peritale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: peri+itale. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "peritale" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pile/erta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.