Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perituri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: peritura, periture, perituro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: periti, perii, perù, peti, piri, puri, erti, erri, riti. |
| Parole con "perituri" |
| Finiscono con "perituri": imperituri. |
| Parole contenute in "perituri" |
| eri, per, uri, peri, turi. Contenute all'inverso: ire, tir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perituri" si può ottenere dalle seguenti coppie: pet/trituri, perisca/scaturì. |
| Usando "perituri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: superi * = suturi; * turiamo = periamo; * turiate = periate; * turiste = periste; * turisti = peristi; * turiboli = periboli; * turibolo = peribolo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perituri" si può ottenere dalle seguenti coppie: perito/otturi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perituri" si può ottenere dalle seguenti coppie: perite/urie. |
| Usando "perituri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suturi * = superi; * scaturì = perisca. |
| Sciarade e composizione |
| "perituri" è formata da: peri+turi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.