(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Controsterzeremmo immediatamente se un bambino attraversasse la strada mentre la percorriamo. |
| Se percorriamo quel vicolo, arriviamo prima in centro. |
| La strada statale è intasata di traffico: percorriamo le rotabili secondare. |
| Spesso zufoliamo mentre percorriamo il percorso nel bosco. |
| Ogni volta che percorriamo il lungomare, le mie amiche ed io non riusciamo a non fotografarlo. |
| Se percorriamo quella strada giungiamo a destinazione. |
| Se percorriamo sempre delle strade sterrate, usuriamo maggiormente i pneumatici. |
| Quando andiamo al lago del Moncenisio percorriamo la proda camminando, correndo e cantando. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se percorri quella strada sicuramente infanghi l'auto. |
| Mentre percorrevo un sentiero, mi accorsi che una vipera sbarrava il mio passaggio: tornai immediatamente indietro! |
| * Con la vostra utilitaria percorrevate stradine tra i boschi e, a volte, vi infossavate nel fango e chiedevate aiuto. |
| Un gruppo di ciclisti, fortunatamente scampanellanti, percorrevano l'alzaia a tutta velocità. |
| * Per arrivare è possibile che percorriate strade diverse. |
| Il sentiero, malgrado la pioggia, risulta percorribile. |
| Quei sentieri, segnalati dal cartello a triangolo, sono percorribili solo dai ciclisti. |
| L'incidente provocò rallentamenti sulla percorribilità stradale per alcune ore. |