| Siamo transitati per un paese dotato di un inestricabile dedalo di viuzze e stradine che hanno fatto perdere l'orientamento. |
| Dissi a mio marito di evitare le stradine pantanose per non sporcare l'auto. |
| Le stradine della Val d'Orcia conducono a paesaggi straordinari. |
| Nel visitare il centro storico della città ci siamo persi nell'intrico di vicoli e stradine. |
| La zona era solcata da numerose stradine che correvano lungo i canali di irrigazione, senza alcun parapetto. |
| Alcuni sentieri della montagna sono stati resi divaricabili con delle stradine di legno. |
| Mentre formicolavi nelle stradine della tua città, incontrasti un amico che non vedevi da anni. |
| Il tuo inseguitore si è perso nelle stradine del centro storico. |
| Quando vedo ingombranti suv circolare nelle strette stradine del centro non riesco a non pensare all'insipienza dei guidatori. |
| Da piccola con i miei amici di gioco, durante le vacanze estive, pur temendo il semibuio, ci addentravamo per le stradine per vincere la paura. |
| Percorrere le stradine di campagna con la nebbia è davvero problematico. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Collegò le due abitazioni con una stradina ghiaiosa. |
| * Oggi facciamo quattro passi in questa stradicciola, affiancata da alti alberi. |
| Nel periodo della concimazione meglio evitare le stradette di campagna: sai che tanfo! |
| * Mio figlio minore abita in un stradellino che porta al mare. |
| I tagli di bilancio hanno costretto gli stradini a falciare l'erba a mano come una volta. |
| Lessi un libro che raccontava la storia di uno stradiotto al servizio della Repubblica Veneta. |
| Il liutaio Stradivari è famoso nel mondo per la realizzazione del violino, uno strumento ad arco esposto in diversi musei. |
| La piccola via di campagna è stata trasformata in stradone per il transito degli autoveicoli. |