| Alle alte latitudini si può esplorare l'universo e osservare gli affascinanti e spettacolari cromatismi delle aurore boreali. |
| Il percorso pedestre che fecero era bello da esplorare. |
| Il mio mestiere da subacqueo mi permette di esplorare un mondo sommerso non visibile a tutti e di documentarlo! |
| L'altra notte mi sono recato all'osservatorio astronomico per esplorare le costellazioni dell'emisfero boreale. |
| Esplorare le leggi fisiche è un'attività entusiasmante. |
| Dobbiamo procurarci diverse torce antivento, in quanto la galleria da esplorare sembra lunga. |
| Massimo si mise ad esplorare tutte le possibilità per convincere gli altri a lavorare al posto suo. |
| Volevamo esplorare quel vecchio edificio abbandonato, riuscimmo ad aprire una breccia nella recinzione. |
| Il mio vicino ha faticato molto per esplorare l'acrocoro situato sull'altopiano di Asiago. |
| Da giovani ci avventurammo spesso ad esplorare le case disabitate. |
| Quanti vicoli ci sono nei paesini montani... tutti da esplorare! |
| I battezzandi erano bimbi di età diverse: alcuni in braccio o per mano ai genitori, alcuni più autonomi cercavano di esplorare la chiesa. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le mie micette sono molto curiose e vivaci, esplorano dappertutto. |
| Esplorando il naso con le dita se lo fece sanguinare. |
| * Esplorai le due navatelle laterali del duomo perché notai che erano molto particolari. |
| È una zona non molto turistica ed è esplorabile solo con delle guide. |
| Dopo il naufragio esplorarono l'entroterra e scoprirono di essere su un'isola. |
| * Il mese scorso esploraste ignotamente una grotta nel bosco. |
| La grotta non è mai stata esplorata anche a causa della sua profondità. |
| * Le regioni esplorate oramai riguardano tutta la superfice terrestre. |