Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paventa |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paventi, pavento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pena, avena, anta, vena. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: paventai, spaventa. |
| Parole con "paventa" |
| Iniziano con "paventa": paventai, paventano, paventare, paventata, paventate, paventati, paventato, paventava, paventavi, paventavo, paventammo, paventando, paventante, paventanti, paventasse, paventassi, paventaste, paventasti, paventarono, paventavamo, paventavano, paventavate, paventassero, paventassimo. |
| Finiscono con "paventa": spaventa, rispaventa. |
| Contengono "paventa": spaventai, spaventano, spaventare, spaventata, spaventate, spaventati, spaventato, spaventava, spaventavi, spaventavo, rispaventai, spaventammo, spaventando, spaventante, spaventarci, spaventarla, spaventarle, spaventarli, spaventarlo, spaventarmi, spaventarsi, spaventarti, spaventarvi, spaventasse, spaventassi, spaventaste, spaventasti, rispaventano, rispaventare, rispaventata, ... |
| »» Vedi parole che contengono paventa per la lista completa |
| Parole contenute in "paventa" |
| ave, pavé. Contenute all'inverso: eva. |
| Incastri |
| Inserito nella parola si dà SpaventaI; in sta dà SpaventaTA; in sto dà SpaventaTO; in risi dà RISpaventaI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paventa" si può ottenere dalle seguenti coppie: pavesa/santa, pavese/senta. |
| Usando "paventa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventate = paté; * tatare = paventare; * tatatà = paventata; * aera = paventerà; * aero = paventerò; * aerai = paventerai; * aerei = paventerei; * aiate = paventiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paventa" si può ottenere dalle seguenti coppie: pani/inventa. |
| Usando "paventa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = paventerà; * attero = paventerò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "paventa" si può ottenere dalle seguenti coppie: tapa/ventata. |
| Usando "paventa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ventata * = tapa; * tapa = ventata. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "paventa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * santa = pavesa; * anoa = paventano; * area = paventare; * tatatà = paventata; * atea = paventate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "paventa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = paventerai; sos * = spaventosa; seri * = spaventerai; site * = spaventiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.