Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paventanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paventante, paventasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: paventati. Altri scarti con resto non consecutivo: paventai, paventi, pantani, panati, panni, pani, patti, patì, pentani, penti, penati, penai, pena, peni, petti, peti, aventi, avena, avanti, anta, anni, atti, venti, venati, vena, venni, veti, vanti, vani, enti, etani, etti, nani, nati. |
| Parole con "paventanti" |
| Finiscono con "paventanti": rispaventanti. |
| Parole contenute in "paventanti" |
| ave, tan, pavé, tanti, paventa. Contenute all'inverso: eva. |
| Incastri |
| Si può ottenere da paventi e tan (PAVENtanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paventanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: paventaste/stenti, paventasti/stinti, paventata/tanti, paventate/tenti, paventati/tinti, paventato/tonti, paventava/vanti, paventavi/vinti, paventando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paventanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pani/inventanti, paventavo/ovattanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "paventanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = paventate; * tinti = paventati; * tonti = paventato; * vinti = paventavi; * doti = paventando; * stenti = paventaste; * stinti = paventasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "paventanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: paventa+tanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.