Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pavento |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paventa, paventi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pento, peno, peto, veto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spavento. |
| Parole con "pavento" |
| Finiscono con "pavento": spavento, spaventò, rispavento, rispaventò. |
| Contengono "pavento": spaventosa, spaventose, spaventosi, spaventoso, spaventosità, spaventosamente. |
| »» Vedi parole che contengono pavento per la lista completa |
| Parole contenute in "pavento" |
| ave, pavé, vento. Contenute all'inverso: eva. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pavento" si può ottenere dalle seguenti coppie: pavesa/santo, pavese/sento. |
| Usando "pavento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventola = pala; * ventole = pale; * ventotto = patto; * ventolatura = palatura; * ventolature = palature; * totano = paventano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pavento" si può ottenere dalle seguenti coppie: pani/invento. |
| Usando "pavento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = paventano; * ottava = paventava; * ottavi = paventavi; * ottavo = paventavo; * ottante = paventante. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pavento" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapa/ventosa. |
| Usando "pavento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ventosa * = sapa; * sapa = ventosa. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pavento" si può ottenere dalle seguenti coppie: pala/ventola, palatura/ventolatura, palature/ventolature, pale/ventole, patto/ventotto. |
| Usando "pavento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * santo = pavesa; * aio = paventai; * ateo = paventate; * avio = paventavi; * astio = paventasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pavento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pavé+vento. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pavento" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = spaventano; sta * = spaventato; * arno = paventarono; * iman = pavimentano; siam * = spaventiamo; sarno * = spaventarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.