Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paventante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paventanti, paventaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: paventate. Altri scarti con resto non consecutivo: pantane, panate, panne, pane, patate, patte, paté, pente, penante, penate, pena, penne, pene, avente, avena, avete, anta, atte, ventate, venate, vena, venne, vene, vette, vane, vate, ente, enne, nane, nate, tane, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spaventante. |
| Parole con "paventante" |
| Finiscono con "paventante": spaventante, rispaventante. |
| Parole contenute in "paventante" |
| ave, tan, ante, pavé, tante, paventa. Contenute all'inverso: eva, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paventante" si può ottenere dalle seguenti coppie: paventasti/stinte, paventata/tante, paventati/tinte, paventato/tonte, paventavi/vinte, paventando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paventante" si può ottenere dalle seguenti coppie: pani/inventante, paventavo/ovattante, pavento/ottante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "paventante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = paventati; * tonte = paventato; * vinte = paventavi; * dote = paventando; * stinte = paventasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "paventante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: paventa+ante, paventa+tante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.