Forma verbale |
| Pareggiavate è una forma del verbo pareggiare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pareggiare. |
Informazioni di base |
| La parola pareggiavate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pareggiavate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pareggiavate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: gareggiavate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pareggiate, parei, parevate, pareva, parete, pariate, paria, parie, pari, paravate, parava, parate, para, parve, parte, paggi, pagavate, pagava, pagate, paga, paiate, paia, pavé, paté, pregiate, pregi, pregavate, pregava, pregate, prega, prete, private, priva, prive, piave, piva, pive, pite, areate, area, aree, argiva, argive, argate, ariate, aria, arie, aravate, arava, arate, arte, aggi, agiate, agivate, agiva, agite, agave, agate, aiate, reggiate, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, regate, rete, riva, rive, rave, rate, giave, gite, ivate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: parteggiavate. |
| Parole contenute in "pareggiavate" |
| are, ava, già, par, pare, vate, giava, reggi, reggia, pareggi, pareggia, pareggiava. Contenute all'inverso: era, eta, rap, tav, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pareggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: paga/gareggiavate, pasco/scoreggiavate, pareggiai/ivate, pareggiamenti/mentivate, pareggiasti/stivate, pareggiatura/turavate, pareggiavano/note. |
| Usando "pareggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = pareggiavamo; scopa * = scoreggiavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pareggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: parla/aleggiavate, pareggiavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pareggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pareggiava/atea, pareggiavi/atei, pareggiavo/ateo, pareggiavamo/temo. |
| Usando "pareggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scoreggiavate = pasco; scoreggiavate * = scopa; * stivate = pareggiasti; * note = pareggiavano; * mentivate = pareggiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "pareggiavate" è formata da: pareggia+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pareggiavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pareggiava+vate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pareggiavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pagavate/regi, pregavate/agi, pregava/agite, pregate/agiva, prega/agivate. |
| Intrecciando le lettere di "pareggiavate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * don = padroneggiavate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lettera che indica il pareggio, Pareggiate dall'imbianchino, Pareggiare i debiti, Si vincono, si perdono, si pareggiano, Il punto dei pareggi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pareggiati, pareggiato, pareggiatura, pareggiature, pareggiava, pareggiavamo, pareggiavano « pareggiavate » pareggiavi, pareggiavo, pareggino, pareggio, pareggiò, parei, pareli |
| Parole di dodici lettere: pareggiature, pareggiavamo, pareggiavano « pareggiavate » paremiografa, paremiografe, paremiografi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): lampeggiavate, drappeggiavate, arpeggiavate, serpeggiavate, gareggiavate, particolareggiavate, amareggiavate « pareggiavate (etavaiggerap) » ombreggiavate, satireggiavate, scoreggiavate, amoreggiavate, rumoreggiavate, signoreggiavate, temporeggiavate |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |