Forma verbale |
| Amoreggiavate è una forma del verbo amoreggiare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di amoreggiare. |
Informazioni di base |
| La parola amoreggiavate è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amoreggiavate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: amareggiavate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: amoreggiate, amori, amiate, amavate, amava, amate, aorte, areate, area, aree, argiva, argive, argate, ariate, aria, arie, aravate, arava, arate, arte, aggi, agiate, agivate, agiva, agite, agave, agate, aiate, moriate, moria, morivate, moriva, morite, morie, mori, mora, morte, mogia, mogie, mogi, mete, mite, mate, orgia, orgie, orge, orate, oggi, ogiva, ogive, ovate, reggiate, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, regate, rete, riva, rive, rave, rate, giave, gite, ivate. |
| Parole contenute in "amoreggiavate" |
| amo, ava, già, ore, amor, more, vate, amore, giava, reggi, reggia, amoreggi, amoreggia, amoreggiava. Contenute all'inverso: ero, eta, rom, tav, vai, roma. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amoreggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: amoreggiai/ivate, amoreggiamenti/mentivate, amoreggiasti/stivate, amoreggiavano/note. |
| Usando "amoreggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = amoreggiavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "amoreggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: amoreggiavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "amoreggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: amoreggiava/atea, amoreggiavi/atei, amoreggiavo/ateo, amoreggiavamo/temo. |
| Usando "amoreggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = amoreggiasti; * note = amoreggiavano; * mentivate = amoreggiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "amoreggiavate" è formata da: amoreggia+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "amoreggiavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: amoreggiava+vate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il dio greco che amoreggiava con Afrodite, Un amoretto estivo, Un amorevole riguardo, Amoreggiare in maniera superficiale, Amoreggiano sui banchi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: amoreggiata, amoreggiate, amoreggiati, amoreggiato, amoreggiava, amoreggiavamo, amoreggiavano « amoreggiavate » amoreggiavi, amoreggiavo, amoreggino, amoreggio, amoreggiò, amorettaccio, amoretti |
| Parole di tredici lettere: amoreggiarono, amoreggiavamo, amoreggiavano « amoreggiavate » amorevolmente, ampeloterapia, ampeloterapie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): gareggiavate, particolareggiavate, amareggiavate, pareggiavate, ombreggiavate, satireggiavate, scoreggiavate « amoreggiavate (etavaiggeroma) » rumoreggiavate, signoreggiavate, temporeggiavate, furoreggiavate, favoreggiavate, guerreggiavate, torreggiavate |
| Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |