Forma verbale |
| Lampeggiavate è una forma del verbo lampeggiare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di lampeggiare. |
Informazioni di base |
| La parola lampeggiavate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lampeggiavate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: campeggiavate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lampeggiate, lampi, lame, lamia, lami, lama, lavate, lava, lave, leggiate, leggi, legga, legge, legavate, legava, legate, lega, levate, leva, leve, live, lite, ampia, ampie, ampi, amiate, amavate, amava, amate, apiate, aggi, agiate, agivate, agiva, agite, agave, agate, aiate, mete, mite, mate, piave, piva, pive, pite, pavé, paté, giave, gite, ivate. |
| Parole contenute in "lampeggiavate" |
| ava, già, vate, giava, lampeggi, lampeggia, lampeggiava. Contenute all'inverso: eta, mal, tav, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lampeggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lampeggiai/ivate, lampeggiamenti/mentivate, lampeggiasti/stivate, lampeggiavano/note. |
| Usando "lampeggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cala * = campeggiavate; * temo = lampeggiavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lampeggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lampeggiavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lampeggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lampeggiava/atea, lampeggiavi/atei, lampeggiavo/ateo, lampeggiavamo/temo. |
| Usando "lampeggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = lampeggiasti; * note = lampeggiavano; * mentivate = lampeggiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "lampeggiavate" è formata da: lampeggia+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lampeggiavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lampeggiava+vate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Quelle di Robin Hood non lampeggiavano, Era un natante di colore rosso che... lampeggiava, Lampeggiati... in testa, Feste con addobbi di torce e lampioncini, Le isole con Lampedusa e Lampione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: lampeggiatore, lampeggiatori, lampeggiatrice, lampeggiatrici, lampeggiava, lampeggiavamo, lampeggiavano « lampeggiavate » lampeggiavi, lampeggiavo, lampeggino, lampeggio, lampeggiò, lampi, lampionai |
| Parole di tredici lettere: lampeggiatori, lampeggiavamo, lampeggiavano « lampeggiavate » lampridiforme, lampridiformi, lanciabulloni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): padroneggiavate, spadroneggiavate, troneggiavate, catoneggiavate, capeggiavate, palpeggiavate, campeggiavate « lampeggiavate (etavaiggepmal) » drappeggiavate, arpeggiavate, serpeggiavate, gareggiavate, particolareggiavate, amareggiavate, pareggiavate |
| Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |