Forma verbale |
| Pareggiante è una forma del verbo pareggiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di pareggiare. |
Informazioni di base |
| La parola pareggiante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pareggiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gareggiante, pareggianti, pareggiaste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: gareggianti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: pareggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: parei, parente, parete, pariate, paria, parie, pari, parante, parate, para, parte, paggi, pagine, pagante, pagane, pagate, paga, paiate, paia, pane, paté, pregiate, pregi, pregante, pregate, prega, pregne, prete, pente, pene, piante, piane, pian, pinte, pite, areate, area, arene, aree, argine, argate, ariane, ariate, aria, arie, arante, arate, arte, aggi, agiate, agite, agate, aiate, reggiane, reggiate, reggine, reggae, regga, regge, regia, regine, regie, regi, regate, rene, rete, rane, rate, ente, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: parteggiante. |
| Parole contenute in "pareggiante" |
| are, già, par, ante, pare, reggi, reggia, pareggi, pareggia. Contenute all'inverso: era, rap, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pareggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: paga/gareggiante, pasco/scoreggiante, parerà/raggiante, pareggiamo/monte, pareggiasti/stinte, pareggiata/tante, pareggiati/tinte, pareggiato/tonte, pareggiatura/turante, pareggiavi/vinte, pareggiando/dote. |
| Usando "pareggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rapare * = raggiante; nepa * = nereggiante; scopa * = scoreggiante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pareggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: parla/aleggiante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pareggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scoreggiante = pasco; scoreggiante * = scopa; * raggiante = parerà; raggiante * = rapare; * monte = pareggiamo; * tinte = pareggiati; * tonte = pareggiato; * vinte = pareggiavi; * dote = pareggiando; * stinte = pareggiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "pareggiante" è formata da: pareggi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pareggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pareggia+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pareggiante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pagante/regi, pregante/agi. |
| Intrecciando le lettere di "pareggiante" (*) con un'altra parola si può ottenere: * don = padroneggiante; pool * = popolareggiante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si vincono, si perdono, si pareggiano, Pareggiare entrate e uscite, I punti guadagnati nei pareggi, Pareggiate dall'imbianchino, Il pareggio a reti inviolate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pareggiai, pareggiamenti, pareggiamento, pareggiammo, pareggiamo, pareggiando, pareggiano « pareggiante » pareggianti, pareggiare, pareggiarono, pareggiasse, pareggiassero, pareggiassi, pareggiassimo |
| Parole di undici lettere: pareggerete, pareggiammo, pareggiando « pareggiante » pareggianti, pareggiasse, pareggiassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): drappeggiante, arpeggiante, serpeggiante, gareggiante, particolareggiante, popolareggiante, amareggiante « pareggiante (etnaiggerap) » ombreggiante, nereggiante, satireggiante, scoreggiante, metaforeggiante, amoreggiante, rumoreggiante |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |