Forma verbale |
| Pareggiassimo è una forma del verbo pareggiare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pareggiare. |
Informazioni di base |
| La parola pareggiassimo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pareggiassimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: gareggiassimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pareggiai, pareggiamo, pareggio, parei, paressimo, paressi, paresi, pareo, pariamo, paria, parii, pario, pari, parassimo, parassi, parai, para, parso, paro, paesi, paggio, paggi, pagassimo, pagassi, pagaio, pagai, paga, pago, paiamo, paia, paio, passim, passi, passo, pass, pregio, pregi, pregassimo, pregassi, pregai, prega, prego, pressi, presso, presi, preso, premo, primo, prassi, prasio, prasi, pram, peggio, pegasi, pegaso, pessimo, pesi, peso, area, arem, argo, ariamo, aria, arassimo, arassi, arai, arsi, arso, armo, aggio, aggi, agiamo, agissimo, agissi, agii, agio, agamo, asso, reggiamo, reggio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: parteggiassimo. |
| Parole contenute in "pareggiassimo" |
| are, già, par, sim, assi, pare, reggi, reggia, pareggi, pareggia, pareggiassi. Contenute all'inverso: era, rap, sai, issa, miss, issai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pareggiassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: paga/gareggiassimo, pasco/scoreggiassimo, pareggiamenti/mentissimo, pareggiaste/stessimo, pareggiatura/turassimo. |
| Usando "pareggiassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scopa * = scoreggiassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pareggiassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: parla/aleggiassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pareggiassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scoreggiassimo = pasco; scoreggiassimo * = scopa; * stessimo = pareggiaste; * mentissimo = pareggiamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pareggiassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pagassimo/regi, passi/reggiamo, pregassimo/agi, prega/agissimo. |
| Intrecciando le lettere di "pareggiassimo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * don = padroneggiassimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Così è una perdita... pareggiata, Somme che si pagano per pareggiare i conti, Si vincono, si perdono, si pareggiano, Le pareggia il barbiere, I punti nei pareggi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pareggiante, pareggianti, pareggiare, pareggiarono, pareggiasse, pareggiassero, pareggiassi « pareggiassimo » pareggiaste, pareggiasti, pareggiata, pareggiate, pareggiati, pareggiato, pareggiatura |
| Parole di tredici lettere: pareggiamenti, pareggiamento, pareggiassero « pareggiassimo » paremiografia, paremiografie, paretimologia |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): lampeggiassimo, drappeggiassimo, arpeggiassimo, serpeggiassimo, gareggiassimo, particolareggiassimo, amareggiassimo « pareggiassimo (omissaiggerap) » ombreggiassimo, satireggiassimo, scoreggiassimo, amoreggiassimo, rumoreggiassimo, signoreggiassimo, temporeggiassimo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |