Forma verbale |
| Pareggiassero è una forma del verbo pareggiare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pareggiare. |
Informazioni di base |
| La parola pareggiassero è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pareggiassero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: gareggiassero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pareggio, pareggerò, parei, paressero, paresse, parerò, pareo, paria, parie, pario, pari, parassero, parasse, para, parse, parso, parrò, paro, paese, paggio, paggi, pagassero, pagasse, paga, pagro, pago, paia, paio, passero, passo, pass, pregio, pregi, pregassero, pregasse, prega, prego, presserò, presse, presso, presero, prese, preso, peggio, pegaso, peserò, pese, peso, pero, piero, piro, area, aree, arerò, argo, aria, arie, arassero, arasse, arsero, arse, arso, aero, aggiro, aggio, aggi, agissero, agisse, agiro, agio, agro, asso, reggio, reggae, regga, reggerò, regge, reggo, regia, regie. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: parteggiassero. |
| Parole contenute in "pareggiassero" |
| are, ero, già, par, asse, pare, reggi, reggia, pareggi, pareggia, pareggiasse. Contenute all'inverso: era, ore, rap, sai, essa, essai, ressa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da passero e reggia (PAreggiaSSERO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pareggiassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: paga/gareggiassero, pasco/scoreggiassero, pareggiai/isserò, pareggiamenti/mentissero, pareggiamo/mossero, pareggiare/ressero, pareggiaste/stessero, pareggiata/tasserò, pareggiate/tessero, pareggiatura/turassero, pareggiavi/vissero, pareggiaste/tesero. |
| Usando "pareggiassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scopa * = scoreggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pareggiassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: parla/aleggiassero. |
| Usando "pareggiassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = pareggiaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pareggiassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: pareggiasse/eroe, pareggiassi/eroi. |
| Usando "pareggiassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scoreggiassero = pasco; scoreggiassero * = scopa; * mossero = pareggiamo; * ressero = pareggiare; * tessero = pareggiate; * vissero = pareggiavi; * stessero = pareggiaste; * mentissero = pareggiamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pareggiassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pareggiasse+ero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pareggiassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pagassero/regi, pregassero/agi, pregasse/agiro, prega/agissero. |
| Intrecciando le lettere di "pareggiassero" (*) con un'altra parola si può ottenere: * don = padroneggiassero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo si versa per pareggiare i conti, Si vincono, si perdono, si pareggiano, Né vinte né pareggiate, Il punto dei pareggi, Segno che indica il pareggio sulla schedina. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pareggiando, pareggiano, pareggiante, pareggianti, pareggiare, pareggiarono, pareggiasse « pareggiassero » pareggiassi, pareggiassimo, pareggiaste, pareggiasti, pareggiata, pareggiate, pareggiati |
| Parole di tredici lettere: parcheggiasti, pareggiamenti, pareggiamento « pareggiassero » pareggiassimo, paremiografia, paremiografie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): lampeggiassero, drappeggiassero, arpeggiassero, serpeggiassero, gareggiassero, particolareggiassero, amareggiassero « pareggiassero (oressaiggerap) » ombreggiassero, satireggiassero, scoreggiassero, amoreggiassero, rumoreggiassero, signoreggiassero, temporeggiassero |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |