Informazioni di base |
| La parola gareggianti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con gareggianti per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gareggianti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gareggiante, gareggiasti, pareggianti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: pareggiante. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gareggiai, garanti, gara, gagà, gaia, greggi, greti, grani, gran, grati, genti, geni, areati, area, areni, argini, argani, argati, ariani, aria, aranti, arati, arai, arti, aggi, agiati, agiti, agii, reggiani, reggini, regga, regia, regi, regni, reati, reni, reti, riai, riti, rati, enti, iati. |
| Parole contenute in "gareggianti" |
| are, già, gare, reggi, reggia, gareggi, gareggia. Contenute all'inverso: era. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gareggianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: gareggiamo/monti, gareggiaste/stenti, gareggiasti/stinti, gareggiate/tenti, gareggiato/tonti, gareggiava/vanti, gareggiavi/vinti, gareggiando/doti. |
| Usando "gareggianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sfogare * = sfoggianti; slogare * = sloggianti; nega * = nereggianti; paga * = pareggianti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gareggianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfogare/sfoggianti, slogare/sloggianti. |
| Usando "gareggianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sfoggianti * = sfogare; sloggianti * = slogare; * monti = gareggiamo; * tenti = gareggiate; * tonti = gareggiato; * vinti = gareggiavi; * doti = gareggiando; * stenti = gareggiaste; * stinti = gareggiasti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gareggiare nei caroselli, Gareggiano su 20 o 50 chilometri, Si esaltano gareggiando, Atleta che gareggia correndo, Gareggiò contro Rossi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: gareggia, gareggiai, gareggiammo, gareggiamo, gareggiando, gareggiano, gareggiante « gareggianti » gareggiare, gareggiarono, gareggiasse, gareggiassero, gareggiassi, gareggiassimo, gareggiaste |
| Parole di undici lettere: gareggiammo, gareggiando, gareggiante « gareggianti » gareggiasse, gareggiassi, gareggiaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): catoneggianti, capeggianti, palpeggianti, lampeggianti, zampeggianti, drappeggianti, serpeggianti « gareggianti (itnaiggerag) » particolareggianti, popolareggianti, amareggianti, pareggianti, ombreggianti, nereggianti, metaforeggianti |
| Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |