Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Informazioni di base |
| La parola nericcio è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La Storia di Elsa Morante (1974): Anche nel suo nuovo regime di minestre, con la buona volontà essa prestissimo aveva ripreso le sue forme robuste, e la sua muscolatura sana. Il suo candido manto, adesso, appariva piuttosto nericcio, arruffato e pieno di nodi. E sebbene portasse, tuttora, il suo collare argentato con sopra scritto: Bella, da certi ragazzini del vicinato veniva nominata Pelozozzo. La si vedeva spesso indaffarata a grattarsi le pulci, e puzzava assai di cane. Anzi, questa sua puzza s'era attaccata pure a Useppe, tanto che a volte diversi cani gli giravano intorno annusandolo, forse nell'incertezza che lui pure fosse una specie di cucciolo canino. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nericcio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: nericcia. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: nericci. Altri scarti con resto non consecutivo: nero, eccì, ecco, ricco. |
| Parole contenute in "nericcio" |
| ciò, eri, neri, ricci, riccio, nericci. Contenute all'inverso: ire. |
| Incastri |
| Si può ottenere da neo e ricci (NEricciO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nericcio" si può ottenere dalle seguenti coppie: nerita/taccio. |
| Usando "nericcio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: terne * = terriccio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nericcio" si può ottenere dalle seguenti coppie: nera/arriccio. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nericcio" si può ottenere dalle seguenti coppie: lane/ricciola, lene/ricciole, lettone/riccioletto, linone/ricciolino. |
| Usando "nericcio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricciola * = lane; ricciole * = lene; ricciolino * = linone; riccioletto * = lettone; * lane = ricciola; * lene = ricciole; * linone = ricciolino; * lettone = riccioletto. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "nericcio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: terriccio * = terne; * taccio = nerita. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "nericcio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: neri+riccio, nericci+ciò, nericci+riccio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "nericcio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: nei/ricco. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I guelfi rivali dei Neri, Il neretto nei caratteri del PC, Nereide madre di Achille, Nei cruciverba sono bianche e nere, Nota sitcom su quattro giovani scienziati nerd. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Nericcio - Agg. Che ha del nero, Che tende al nero, Nericante. Ricett. Fior. 1. 50. (C) Sotto al quale (mallo della noce moscada) vi è la mace, e sotto essa il guscio duro, e nericcio, come quello delle nostre nocciuole. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: nereide, nereidi, neretto, neri, nericce, nericci, nericcia « nericcio » nerita, nerite, neritica, neritiche, neritici, neritico, nero |
| Parole di otto lettere: nerbetti, nerbetto, nericcia « nericcio » neritica, neritici, neritico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): stropicciò, stropiccio, spicciò, spiccio, riccio, chiacchiericcio, pagliericcio « nericcio (oicciren) » odoriccio, capriccio, raccapriccio, raccapricciò, arriccio, arricciò, terriccio |
| Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NER, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |