Informazioni di base |
| La parola nerbate è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ner-bà-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con nerbate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il vitalizio di Luigi Pirandello (1915): – Beffatemi! beffatemi! – esclamava. – È sempre poco il danno, son sempre poche le beffe: ben altro mi merito: nerbate! ma non mi dite male del vecchio, vi prego. Galantomone, poveretto! Lo so: sta piangendo anche lui il castigo che io mi sono meritato. Gli debbo, non solo gratitudine, ma un compenso, e glielo darò. Se arriva a cent'anni, come gli auguro: vedrete! Musica, luminaria, un banchetto da far epoca! V'invito tutti fin da ora. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Visibilmente il Marchica ne ebbe sollievo: ed era segno che per lui, senza la conferma del capitano, un margine di dubbio sulla morte di Nicolosi esisteva; non lui dunque lo aveva fatto fuori. (Nell'altro ufficio, Pizzuco cantava: 'cornuto, uomo da quattro soldi, figlio di una troia: quattro nerbate, e ti fanno vomitare tutto; ma la pagherai, sotto le mie mani o sotto le mani di altri, la pagherai...'). I Viceré di Federico De Roberto (1894): ― Perché non fate venire altra truppa? Perché non date un esempio?... Il bastone ci vuole: sante nerbate! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nerbate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nerbata, serbate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: serbata, serbati, serbato. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: erbate. Altri scarti con resto non consecutivo: nera, nere, nate, erbe, erte, rate. |
| Parole contenute in "nerbate" |
| erba, erbate. Contenute all'inverso: eta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nerbate" si può ottenere dalle seguenti coppie: nega/garbate, nera/abate. |
| Usando "nerbate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tuner * = tubate; fune * = furbate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nerbate" si può ottenere dalle seguenti coppie: nerbi/atei, nerbo/ateo. |
| Usando "nerbate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: furbate * = fune; * garbate = nega; tubate * = tuner. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un undici nerazzurro, Un undici di nerazzurri, Ha la maglia nerazzurra, Insetto nerastro a zampe gialle, Prive di nerbo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: nerastri, nerastro, nerazzurra, nerazzurre, nerazzurri, nerazzurro, nerbata « nerbate » nerbatina, nerbatine, nerbetti, nerbetto, nerbi, nerbo, nerboruta |
| Parole di sette lettere: nepenti, neppure, nerbata « nerbate » nereide, nereidi, neretto |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): barbate, sbarbate, garbate, aggarbate, sgarbate, erbate, esacerbate « nerbate (etabren) » serbate, diserbate, riserbate, ammorbate, furbate, turbate, conturbate |
| Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NER, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |