Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per passeretto |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: casseretto, passeretti, passerotto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: casseretti. Con il cambio di doppia si ha: passeremmo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: passero, passo, pasto, pareo, pare, parto, paro, patto, pereto, pere, pero, petto, peto, pretto, assetto, asseto, asset, asso, aereo, aero, arto, atto, serto, setto, erto. |
| Parole contenute in "passeretto" |
| ere, asse, etto, pass, sere, retto, eretto, passere. Contenute all'inverso: ter, essa, ressa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pretto e asse (PasseRETTO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "passeretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: passerei/eietto, passerini/inietto, passerei/itto, passeremo/motto, passerete/tetto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "passeretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otterrai = passerai; * otterremo = passeremo; * otterranno = passeranno; * otterrebbe = passerebbe; * otterremmo = passeremmo; * otterreste = passereste; * otterresti = passeresti; * otterrebbero = passerebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "passeretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: passere/rettore, passeri/rettori. |
| Usando "passeretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: passerete * = tetto; passerei * = eietto; * passere = rettore; * passeri = rettori; * motto = passeremo; * inietto = passerini. |
| Sciarade e composizione |
| "passeretto" è formata da: pass+eretto. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "passeretto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: passere+etto, passere+retto, passere+eretto. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "passeretto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: per/assetto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.