(indicativo presente).
| Ora i pulcini nascono con l'incubazione artificiale, all'interno di grandi gabbie riscaldate opportunamente. |
| Quando nascono neologismi è necessario lemmatizzare i dizionari nella nuova edizione. |
| Non corrugherebbero spesso la fronte se sapessero che nascono rughe d'espressione. |
| Tutti i problemi nascono da quella dannata voglia di potere che ognuno di noi ha! |
| Mi devi dare le indicazioni giuste, affinché conosca il posto dove nascono i porcini! |
| Molti gravi tafferugli nascono da una banale discussione. |
| Realizzata la struttura si passa poi alla modellatura e alla verniciatura: così da carta e fil di ferro nascono i carri carnevaleschi! |
| Recentemente ho dovuto posizionare diverse biffe nella mia cantina in quanto le crepe nascono a vista d'occhio. |
| Quando capisco che una persona è in difficoltà mi effondo, sinceramente, in frasi di incoraggiamento e fiducia che nascono spontanee dal mio cuore. |
| Nel ricco humus del sottobosco nascono i tanto aromatici porcini. |
| Certe tue indignazioni nascono dai tuoi pregiudizi e preconcetti! |
| Si vanta tanto della sua virilità e di essere superdotato, però mi nascono dei dubbi. |
| Alcuni neonati, forse a causa della scarsa igiene nell'ospedale in cui nascono, sono colpiti da enterite necrotizzante. |
| In ufficio nascono spesso dei diverbi per futili motivi. |
| Quando nascono i cuccioli del canguro sono piccolissimi. |
| I comportamenti autoerotici dei bambini nascono durante la spontanea esplorazione del proprio corpo e dalla scoperta che stimolandosi provano piacere. |
| Il terreno limitrofo al mio è del Sindaco, spesso nascono degli screzi tra di noi e si copre con la sua carica pubblica. |
| Le tipologie pittoriche sono molte e, di solito, nascono dalla genialità di un grande artista. |
| Alcuni bambini nascono con alterazioni genetiche e sintomi neurotropi. |
| Alcuni neonati nascono con epispadie e devono subire un intervento chirurgico. |