| Giocando a nascondino mia figlia si era nascosta dietro una frasca. |
| Giocando a nascondino, i nipotini non mi troveranno perché fruscerò via. |
| La bambina si è accovacciata dietro un muretto per non essere vista mentre giocava a nascondino. |
| Il richiamo del cuculo mi ricorda quando giocavo a nascondino con mio figlio. |
| Quando giochiamo a nascondino sto molto attento a dove puoi nasconderti perché so che ti camuffi bene nell'ambiente circostante. |
| Se giocassi a nascondino, per non farti trovare ti annideresti nell'angolino più remoto. |
| Per farmi trovare da mio nipote, mentre giocavamo a nascondino, belai. |
| Giocate a nascondino in casa; mi auguro che non vi trovino e non traspariate troppo dietro alle tende della sala. |
| Ricordi le emozioni che, da piccoli, provavamo quando giocavamo a nascondino? Scrutare senza farsi vedere, ripartire veloci, tana libera tutti? |
| Per non farti scoprire quando giochi a nascondino, ti devi appiattire sotto il letto. |
| Giocando a nascondino era caduto e si era sbucciato il ginocchio: i compagni più grandi accorsero, lo disinfettarono e lo bendarono. |
| Quando giocano a nascondino si rannicchiano nel sottoscala. |
| All'oratorio c'è una montagnetta boscosa dove i bambini giocano a nascondino. |
| Giocando a nascondino in cortile coi suoi amici, Gigino inciampò, cadde malamente e si fece un brutto taglio proprio sotto un ginocchio. |
| In cortile, i bimbi giocavano felici a nascondino. |
| Il bambino di una volta non giocava certo con i videogiochi, ma si dilettava nei cortili giocando a nascondino, o con il pallone, o a campana. |
| Mi appiattii dietro il mobile per giocare a nascondino con mio nipote. |
| Da bambini giocando a nascondino, facevo sempre finta di non vedere quando fuoriuscivate tutti insieme da un unico nascondiglio. |
| Da piccoli andavamo a giocare a nascondino nei pressi di una vecchia casa abbandonata. |