(indicativo passato remoto).
| Si nascose ed orecchiò i discorsi fatti dal marito con gli amici. |
| Per tutta la vita nascose alcuni inconfessabili segreti legati alla sua attività di agente segreto. |
| Per paura di essere visto non fiatò e si nascose dietro l'armadio. |
| Luca si nascose dietro un ombrellone e in quel modo si schermò dal forte calore del sole. |
| Il furbo paparazzo si nascose dietro il cespuglio e scattò la foto incriminante. |
| In tempo di guerra mio padre zincò una cassettina di legno, ci mise i suoi risparmi e la nascose sottoterra. |
| Il presidente di seggio non nascose il suo disappunto e verbalizzò controvoglia lo smarrimento di alcune schede in bianco. |
| Ho capito che un cane affidatomi era maltrattato quando, vedendomi con la scopa in mano, temendo che lo volessi ribastonare si nascose. |
| Quel furfantello, come mi vide, nascose le merendine dietro la schiena! |
| Quando si accorse di essere osservato, nascose l'arma sotto la giacca. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi devi dare le indicazioni giuste, affinché conosca il posto dove nascono i porcini! |
| I cacciatori snidano i cinghiali che si nascondono in alcune zone della Murgia. |
| Non nascondo oggetti personali in casa ma, dopo il furto di un documento, penso che in famiglia alcune arraffino cose di valore affettivo. |
| Giocammo a nascondino e ululammo per farci trovare dopo che non riuscivano a farlo. |
| I ladri nascosero il bottino sotto l'albero del giardino di ciliegi. |
| Nascosi degli orecchini ma poi stentai a ritrovarli. |
| Ho scoperto che la volpe sbucava fuori dalla tana nascosta sotto la quercia. |
| * Nel Risorgimento coloro che aspiravano alla libertà e all'indipendenza cospiravano nascostamente e subirono la prigionia. |