| La spedizione in cerca di funghi ebbe un discreto successo: trovai diversi finferli, cinque rossini e due bei porcini. |
| Domani vado insieme con Mimmo nel bosco in cerca di funghi porcini! |
| Mi devi dare le indicazioni giuste, affinché conosca il posto dove nascono i porcini! |
| Ogni volta che trovavamo dei porcini e dei finferli, li mettevamo nei panieri. |
| Questi due porcini non bastano per il risotto, dobbiamo trovarne degli altri! |
| Portasti a casa una cestino di funghi porcini trovati nel bosco; scelsi i più grandi e sani, li impanai e li feci fritti: che squisitezza! |
| Benché nascosti sotto il fogliame ho scovato due grossi porcini. |
| Nel bosco di Valdaora cercammo i funghi porcini e ne trovammo un bel cestino. |
| Nel ricco humus del sottobosco nascono i tanto aromatici porcini. |
| Sono andata per funghi: ho trovato 15 porcini e un bell'ovulo. |
| Sono andato in cerca di funghi porcini in un bosco di querce. |
| Erano ottimi cercatori di funghi porcini: li trovavano dovunque! |
| Mangeremmo le tagliatelle se trovassimo i funghi porcini. |
| Ho trovato diversi funghi porcini le cui cappelle, marrone scuro, erano integre e sane. |
| Andando in cerca di funghi porcini ho trovato solo un ovulo buono, ma oramai in fase di decomposizione. |
| Mentre trivellavo inutilmente il terreno del bosco alla ricerca di tartufi, trovai invece dei pregevoli porcini. |
| Dopo una camminata di circa mezz'ora trovammo un gran numero di funghi porcini che ci ripagò della fatica. |
| Andare in cerca di funghi porcini è facile: trovarli è più difficile! |
| Il boscaiolo ritornando dal bosco stimò in circa quattro chili i porcini raccolti. |
| Per cercare i funghi porcini bisogna inoltrarsi anche nella boscaglia. |