Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pascono |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nascono, pascano, pascolo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tascona, tascone, tasconi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sono. |
| Parole contenute in "pascono" |
| con, asco, cono, pasco. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno laro si ha PASCOlaroNO; con lava si ha PASCOlavaNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pascono" si può ottenere dalle seguenti coppie: papati/patiscono, paperi/periscono, parie/riescono, pascolati/latino, pascolava/lavano, pascolavi/lavino, pascoli/lino. |
| Usando "pascono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nola = pascola; * noli = pascoli; * nolo = pascolo; crepa * = crescono; * sconosciuta = pasciuta; * sconosciute = pasciute; * sconosciuti = pasciuti; * sconosciuto = pasciuto; * nolano = pascolano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pascono" si può ottenere dalle seguenti coppie: pascola/alno. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pascono" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasciuta/sconosciuta, pasciute/sconosciute, pasciuti/sconosciuti, pasciuto/sconosciuto. |
| Usando "pascono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crescono * = crepa; * riescono = parie; * patiscono = papati; * periscono = paperi; * lino = pascoli; * latino = pascolati; * lavano = pascolava; * lavino = pascolavi; * pasciuta = sconosciuta; * pasciute = sconosciute; * pasciuti = sconosciuti; * pasciuto = sconosciuto. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pascono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pasco+cono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.