Forma verbale |
| Molleggiante è una forma del verbo molleggiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di molleggiare. |
Informazioni di base |
| La parola molleggiante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per molleggiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: folleggiante, molleggianti, molleggiaste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: folleggianti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: molleggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: molliate, molli, mollante, mollate, molla, mole, moli, molate, mola, molte, mogia, mogie, mogi, moine, monte, mente, mene, mete, mine, mite, mante, mate, olla, oleine, oleate, olga, oliante, oliate, olia, oggi, onte, leggiate, legga, legge, legante, legate, lega, lente, lene, liane, lite, lane, ente, gite. |
| Parole contenute in "molleggiante" |
| già, ante, olle, leggi, molle, molleggi, molleggia. Contenute all'inverso: gel, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "molleggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: mola/aleggiante, molve/veleggiante, mollerà/raggiante, molleggiamo/monte, molleggiasti/stinte, molleggiata/tante, molleggiati/tinte, molleggiato/tonte, molleggiavi/vinte, molleggiando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "molleggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * veleggiante = molve; * raggiante = mollerà; * monte = molleggiamo; * tinte = molleggiati; * tonte = molleggiato; * vinte = molleggiavi; * dote = molleggiando; * stinte = molleggiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "molleggiante" è formata da: molleggi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "molleggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: molleggia+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rendono... molleggiata l'automobile, Un latticino molle, Mollato da solo, Molle di sospensione, Uno che vive nelle mollezze. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Molleggiante - Part. pres. di MOLLEGGÌARE.
2. Pieghevole. Cocch. Bagn. Pis. 119. (Gh.) Non è altramente possibile l'accrescere le potenze animali e naturali del corpo, senza facilitare tutte le separazioni, e massime quelle dell'umore nervoso del cervello, e rendere più permeabili e più molleggianti i vasi, e più sottili i liquidi. T. Gigli in Vocab. Cat. 191. Istrumento formato di due zanne di cinghiale, incrociate a forbice molleggiante… per metterle nella gola de' bambini… |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: molleggiai, molleggiamenti, molleggiamento, molleggiammo, molleggiamo, molleggiando, molleggiano « molleggiante » molleggianti, molleggiare, molleggiarono, molleggiasse, molleggiassero, molleggiassi, molleggiassimo |
| Parole di dodici lettere: molleggerete, molleggiammo, molleggiando « molleggiante » molleggianti, molleggiasse, molleggiassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dileggiante, galleggiante, rigalleggiante, palleggiante, spalleggiante, villeggiante, folleggiante « molleggiante (etnaiggellom) » bamboleggiante, simboleggiante, iperboleggiante, oracoleggiante, idoleggiante, noleggiante, favoleggiante |
| Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |