Forma verbale |
| Rigalleggiante è una forma del verbo rigalleggiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di rigalleggiare. |
Informazioni di base |
| La parola rigalleggiante è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. Lettera maggiormente presente: gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rigalleggiante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rigalleggiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigalleggianti, rigalleggiaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: rigalleggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: rigai, rigante, rigate, rial, riai, rileggiate, rileggi, rilegga, rilegge, rilegante, rilegate, rilega, ralle, ralli, ralla, raggiante, raggi, ragia, ragne, raia, raie, rane, rate, reggiane, reggiate, reggia, reggine, reggi, reggae, regga, regge, regia, regine, regie, regi, regate, rene, rete, ialine, ialite, ileite, ilei, iene, galleggiate, galline, galli, gallate, galla, galega, galea, galene, galee, gale, galante, gala, gagà, gaia, gaie, glene, glia, glie, gente, gene, gite, allegante, allegate, allega, alleiate, allei, alleante, alleate, allea, alla, aleggiante, aleggiate, aleggia, aleggi, alea... |
| Parole contenute in "rigalleggiante" |
| gal, già, alle, ante, riga, galle, leggi, galleggi, galleggia, rigalleggi, rigalleggia, galleggiante. Contenute all'inverso: agi, gel, ella, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rigalleggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigavi/villeggiante, rigalleggiamo/monte, rigalleggiasti/stinte, rigalleggiata/tante, rigalleggiati/tinte, rigalleggiato/tonte, rigalleggiavi/vinte, rigalleggiando/dote. |
| Usando "rigalleggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gariga * = galleggiante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rigalleggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * villeggiante = rigavi; * monte = rigalleggiamo; * tinte = rigalleggiati; * tonte = rigalleggiato; * vinte = rigalleggiavi; * dote = rigalleggiando; * stinte = rigalleggiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "rigalleggiante" è formata da: rigalleggi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rigalleggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riga+galleggiante, rigalleggi+galleggiante, rigalleggia+ante, rigalleggia+galleggiante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rigalleggiante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rileggi/galante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rigagnolo d'acqua morta, Le rigano gli sciatori, Rigare come una zebra, La rifusione delle spese, Lo Stato con Riga. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rigalleggi, rigalleggia, rigalleggiai, rigalleggiammo, rigalleggiamo, rigalleggiando, rigalleggiano « rigalleggiante » rigalleggianti, rigalleggiare, rigalleggiarono, rigalleggiasse, rigalleggiassero, rigalleggiassi, rigalleggiassimo |
| Parole di quattordici lettere: rigalleggerete, rigalleggiammo, rigalleggiando « rigalleggiante » rigalleggianti, rigalleggiasse, rigalleggiassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): liberaleggiante, moraleggiante, medievaleggiante, rivaleggiante, veleggiante, dileggiante, galleggiante « rigalleggiante (etnaiggellagir) » palleggiante, spalleggiante, villeggiante, folleggiante, molleggiante, bamboleggiante, simboleggiante |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIG, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |