Forma verbale |
| Oracoleggiante è una forma del verbo oracoleggiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di oracoleggiare. |
Informazioni di base |
| La parola oracoleggiante è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con oracoleggiante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oracoleggiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oracoleggianti, oracoleggiaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: oracoleggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: oracoli, orale, orali, orante, orate, orco, orci, orca, orliate, orli, orlante, orlate, orla, orgia, orgie, orge, oriane, oolite, oleine, oleate, olga, oliante, oliate, olia, oggi, onte, raggiante, raggi, ragia, ragne, raia, raie, rane, rate, roggia, rogge, rogne, roane, rote, reggiane, reggiate, reggia, reggine, reggi, reggae, regga, regge, regia, regine, regie, regi, regate, rene, rete, acolia, acolie, acne, aleggiante, aleggiate, aleggia, aleggi, alea, alee, algia, algine, algie, alga, aliante, alate, alte, aggi, agiate, agite, agate, aiate, colei, colga, coliate, coline, colite. |
| Parole contenute in "oracoleggiante" |
| col, già, olé, ora, ante, leggi, oracoleggi, oracoleggia. Contenute all'inverso: aro, gel, oca, caro, etna, gelo, loca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oracoleggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: oracoleggiamo/monte, oracoleggiasti/stinte, oracoleggiata/tante, oracoleggiati/tinte, oracoleggiato/tonte, oracoleggiavi/vinte, oracoleggiando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "oracoleggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = oracoleggiamo; * tinte = oracoleggiati; * tonte = oracoleggiato; * vinte = oracoleggiavi; * dote = oracoleggiando; * stinte = oracoleggiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "oracoleggiante" è formata da: oracoleggi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "oracoleggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oracoleggia+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "oracoleggiante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: orco/aleggiante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'ora "top-secret", Le antiche veggenti che rivelavano gli oracoli, Si effettua tra più opzioni, Lo crea l'orafo, È nella cavità orale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: oracoleggi, oracoleggia, oracoleggiai, oracoleggiammo, oracoleggiamo, oracoleggiando, oracoleggiano « oracoleggiante » oracoleggianti, oracoleggiare, oracoleggiarono, oracoleggiasse, oracoleggiassero, oracoleggiassi, oracoleggiassimo |
| Parole di quattordici lettere: oracoleggerete, oracoleggiammo, oracoleggiando « oracoleggiante » oracoleggianti, oracoleggiasse, oracoleggiassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spalleggiante, villeggiante, folleggiante, molleggiante, bamboleggiante, simboleggiante, iperboleggiante « oracoleggiante (etnaiggelocaro) » idoleggiante, noleggiante, favoleggiante, rameggiante, primeggiante, fiammeggiante, armeggiante |
| Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |