Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per molleggiai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: folleggiai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: molleggia. Altri scarti con resto non consecutivo: molli, mollai, molla, mole, moli, mola, mogia, mogi, olla, olga, oliai, olia, olii, oggi, legga, legai, lega. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: molleggiati, molleggiavi. |
| Parole contenute in "molleggiai" |
| già, olle, leggi, molle, molleggi, molleggia. Contenute all'inverso: gel. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "molleggiai" si può ottenere dalle seguenti coppie: mola/aleggiai, molve/veleggiai. |
| Usando "molleggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = molleggiare; * aiata = molleggiata; * aiate = molleggiate; * ito = molleggiato; * iva = molleggiava; * ivi = molleggiavi; * issi = molleggiassi; * ivano = molleggiavano; * ivate = molleggiavate; * isserò = molleggiassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "molleggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * veleggiai = molve; * noi = molleggiano; * rei = molleggiare; * voi = molleggiavo; * mentii = molleggiamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.