Informazioni di base |
| La parola folleggianti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La biondina di Marco Praga (1893): L'arte della danza e la mimica, quasi esclusivamente, erano rappresentate in quella mostra bizzarra. Molte nudità, molti costumi chiassosi: tutte le Ninfe, le Najadi e le Nereidi sorte dalle onde di cartapesta del palcoscenico: tutte le Fate e le Arpie sbucate dai trabocchetti: tutte le Plejadi brillanti sui cieli di garza: tutte lue Jadi folleggianti tra i boschetti che ànno odor di vernice: e le Baccanti alla nuova conquista delle Indie: e le Danaidi assassine; e le Sirene canore; e le Pretidi superbe; e le Esperidi prodighe dei loro pomi dorati; e le Vestali, e le Driadi, e le Grazie. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per folleggianti |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: folleggiante, folleggiasti, molleggianti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: molleggiante. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: folleggiai, follia, folli, folla, fole, folati, fola, folti, foggianti, foggiani, foggiati, foggiai, foggia, foggi, foga, foia, fonti, font, foni, flint, flit, flan, flati, flat, fegati, feti, fiati, fiat, finti, fini, fanti, fani, fati, olla, oleati, olga, olianti, oliati, oliai, olia, olii, oggi, ogni, legga, leganti, legati, legai, lega, legni, lenti, lenì, lini, liti, lati, enti, iati. |
| Parole contenute in "folleggianti" |
| già, olle, folle, leggi, folleggi, folleggia. Contenute all'inverso: gel. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "folleggianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: foga/galleggianti, fola/aleggianti, folleggiamo/monti, folleggiaste/stenti, folleggiasti/stinti, folleggiate/tenti, folleggiato/tonti, folleggiava/vanti, folleggiavi/vinti, folleggiando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "folleggianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * galleggianti = foga; * monti = folleggiamo; * tenti = folleggiate; * tonti = folleggiato; * vinti = folleggiavi; * doti = folleggiando; * stenti = folleggiaste; * stinti = folleggiasti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La prende chi si innamora follemente, Folletti delle fiabe, Quelle folli travolgono, La figura retorica di lucida follia, Un'infiammazione dei follicoli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: folleggiamenti, folleggiamento, folleggiammo, folleggiamo, folleggiando, folleggiano, folleggiante « folleggianti » folleggiare, folleggiarono, folleggiasse, folleggiassero, folleggiassi, folleggiassimo, folleggiaste |
| Parole di dodici lettere: folleggiammo, folleggiando, folleggiante « folleggianti » folleggiasse, folleggiassi, folleggiaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): veleggianti, dileggianti, galleggianti, rigalleggianti, palleggianti, spalleggianti, villeggianti « folleggianti (itnaiggellof) » molleggianti, bamboleggianti, simboleggianti, iperboleggianti, oracoleggianti, idoleggianti, noleggianti |
| Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |