Forma verbale |
| Iperboleggiante è una forma del verbo iperboleggiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di iperboleggiare. |
Informazioni di base |
| La parola iperboleggiante è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iperboleggiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: iperboleggianti, iperboleggiaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: iperboleggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: iperbolei, iperbolea, iperbolee, iperboli, iperone, iprite, ipogine, ipate, ieri, iene, irene, irite, iran, irate, irte, iblei, iblea, iblee, iole, ioli, ioga, ione, ileite, ilei, perbene, perone, pero, perle, perline, perlate, perla, perente, pere, periate, perite, peri, pera, peone, peon, peote, peliate, peli, pelante, pelate, pela, pelte, pente, pene, prole, proline, pronte, prone, pregiate, pregi, pregante, pregate, prega, pregne, prete, polente, polene, polite, poli, polte, poggiante, poggiate, poggia, poggi, poiane, ponte, pone, poté, plin, piante, piane, pian, pinte, pite, pane, paté. |
| Parole contenute in "iperboleggiante" |
| già, olé, per, ante, iper, leggi, iperbole, iperboleggi, iperboleggia. Contenute all'inverso: gel, lob, etna, gelo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "iperboleggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: iperboleggiamo/monte, iperboleggiasti/stinte, iperboleggiata/tante, iperboleggiati/tinte, iperboleggiato/tonte, iperboleggiavi/vinte, iperboleggiando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "iperboleggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = iperboleggiamo; * tinte = iperboleggiati; * tonte = iperboleggiato; * vinte = iperboleggiavi; * dote = iperboleggiando; * stinte = iperboleggiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "iperboleggiante" è formata da: iperboleggi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "iperboleggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: iperboleggia+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'iperbole della vanità, Si fa ai racconti iperbolici, Un __ della testa = un costo iperbolico, Un tipo iperattivo, I valori degli ipertesi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: iperboleggi, iperboleggia, iperboleggiai, iperboleggiammo, iperboleggiamo, iperboleggiando, iperboleggiano « iperboleggiante » iperboleggianti, iperboleggiare, iperboleggiarono, iperboleggiasse, iperboleggiassero, iperboleggiassi, iperboleggiassimo |
| Parole di quindici lettere: iperboleggerete, iperboleggiammo, iperboleggiando « iperboleggiante » iperboleggianti, iperboleggiasse, iperboleggiassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): palleggiante, spalleggiante, villeggiante, folleggiante, molleggiante, bamboleggiante, simboleggiante « iperboleggiante (etnaiggelobrepi) » oracoleggiante, idoleggiante, noleggiante, favoleggiante, rameggiante, primeggiante, fiammeggiante |
| Indice parole che: iniziano con I, con IP, parole che iniziano con IPE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |