Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mischianti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mischiante, mischiarti, mischiasti, rischianti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fischiante, rischiante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mischiati. Altri scarti con resto non consecutivo: mischiai, misi, misti, micia, micini, mici, mica, mini, miti, manti, mani, iati, sciai, scia, scii, scat, siti, santi, sani, chini, chat, ciani, ciati, cinti, citi, canti, cani. |
| Parole con "mischianti" |
| Finiscono con "mischianti": rimischianti, frammischianti, immischianti. |
| Parole contenute in "mischianti" |
| chi, ischi, ischia, mischi, chianti, mischia, schianti. Contenute all'inverso: csi, sim. |
| Incastri |
| Si può ottenere da manti e ischi (MischiANTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mischianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mira/raschianti, miri/rischianti, miss/schianti, mischiamo/monti, mischiaste/stenti, mischiasti/stinti, mischiata/tanti, mischiate/tenti, mischiati/tinti, mischiato/tonti, mischiava/vanti, mischiavi/vinti, mischiando/doti. |
| Usando "mischianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * schiantino = mino; rami * = raschianti; rimi * = rischianti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mischianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nomi/schiantino. |
| Usando "mischianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: schiantino * = nomi; * nomi = schiantino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "mischianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raschianti = mira; raschianti * = rami; * monti = mischiamo; * tenti = mischiate; * tinti = mischiati; * tonti = mischiato; * vinti = mischiavi; * doti = mischiando; * stenti = mischiaste; * stinti = mischiasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mischianti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mischi+chianti, mischi+schianti, mischia+chianti, mischia+schianti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.