Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimischianti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rifischianti, rimischiante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rimischiati. Altri scarti con resto non consecutivo: rimischiai, rimisi, rimini, rimani, rimati, rimai, rima, rischianti, rischiati, rischiai, rischia, rischi, risi, risani, risa, ricanti, riai, riti, rati, imiti, imani, iman, iati, mischiati, mischiai, misi, misti, micia, micini, mici, mica, mini, miti, manti, mani, sciai, scia, scii, scat, siti, santi, sani, chini, chat, ciani, ciati, cinti, citi, canti, cani. |
| Parole contenute in "rimischianti" |
| chi, rimi, ischi, ischia, mischi, chianti, mischia, rimischi, schianti, rimischia, mischianti. Contenute all'inverso: csi, sim. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimischianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimira/raschianti, rimiri/rischianti, rimischiamo/monti, rimischiata/tanti, rimischiate/tenti, rimischiati/tinti, rimischiato/tonti, rimischiavi/vinti, rimischiando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimischianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/immischianti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rimischianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monti = rimischiamo; * tenti = rimischiate; * tinti = rimischiati; * tonti = rimischiato; * vinti = rimischiavi; * doti = rimischiando. |
| Sciarade e composizione |
| "rimischianti" è formata da: rimi+schianti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimischianti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimi+mischianti, rimischi+chianti, rimischi+schianti, rimischi+mischianti, rimischia+chianti, rimischia+schianti, rimischia+mischianti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.