Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricametti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ricametto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricami, ricatti, ricetti, riami, riatti, riai, rimetti, rime, rimi, rieti, ritti, riti, rametti, rame, rami, ratti, rati, retti, reti, iati, itti, ceti, atti. |
| Parole contenute in "ricametti" |
| etti, metti. Contenute all'inverso: tema. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricametti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricadi/dimetti, ricamano/manometti, ricamini/inietti, ricamerà/ratti, ricamerò/rotti. |
| Usando "ricametti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mettila = ricala; * mettili = ricali; * mettilo = ricalo; torica * = tometti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricametti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricama/ammetti, ricami/immetti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricametti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lirica/mettili, lorica/mettilo. |
| Usando "ricametti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mettili * = lirica; mettilo * = lorica; * lirica = mettili; * lorica = mettilo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricametti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricala/mettila, ricali/mettili, ricalo/mettilo. |
| Usando "ricametti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimetti = ricadi; tometti * = torica; * manometti = ricamano; * ratti = ricamerà; * rotti = ricamerò; * inietti = ricamini; ricamano * = manometti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.