| Non mi piace mettermi in evidenza, preferisco rimanere nell'anonimato. |
| Caracolla ma non molla: mio zio, nonostante l'evidenza, non rinuncia mai! |
| Non si può mai negare davanti all'evidenza dei fatti. |
| In questi casi negano l'evidenza e vogliono avere ragione! |
| Stentavo a credere che Francesca tradisse Lucio. Un giorno, l'ho vista abbracciata ad un altro: mi sono arreso all'evidenza. |
| Dopo un'ora che giravo tra i vicoli di Genova mi sono arreso di fronte all'evidenza d'essermi perso. |
| Tieni le spalle erette e metti in evidenza i bei seni. |
| Non importa come, l'importante è che queste notizie non balzino subito in evidenza. |
| Si stanno ponendo in evidenza le sue prime devianze sessuali. |
| Al termine della lettura della fiaba, ricapitolò il racconto e ne mise in evidenza la morale. |
| Ma è mai possibile che tu non ti voglia arrendere all'evidenza? |
| La ragazza inguainò il suo corpo con i vestiti mettendo in evidenza le sue generose forme. |
| Non mi piace l'intimismo che il regista di quel film è riuscito a mettere in evidenza! |
| Gli accurati esami di laboratorio hanno messo in evidenza che le cugine sono affette da drepanocitemie congenite. |
| Mai fidarsi dell'evidenza, a volte l'apparenza inganna. |
| Sei troppo testarda, ti ostini assurdamente a negare l'evidenza. |
| Mi sono arreso all'evidenza, quando ho visto Giacomo con te. |
| La professoressa, che demistificò il re, fu accusata di aver esagerato a mettere in evidenza il reale carattere di quel famoso personaggio. |
| L'evidenza dell'atteggiamento concupente la segretaria, del mio collega, è imbarazzante. |
| La stravaganza nel vestire di mia cognata la metteva sempre in evidenza tra gli amici. |