| Stavo facendo una sciarpa ed ho sbagliato, mi conviene ripigliare le maglie perdute per recuperare il lavoro. |
| Se dovesse fare molto freddo, prima di uscire di casa vi proteggereste con sciarpa e cappello. |
| La sciarpa è quasi terminata, non resta che annodare i fili della frangia. |
| La zia Pina per evitare qualunque spiffero portava sempre una lunga sciarpa di lana grezza fatta con le sue mani. |
| Addio alla mia sciarpa invernale, mi sa che l'ho persa. |
| Sbrogliai le matasse di lana prima di chiedere a mia madre di farmi una sciarpa ai ferri. |
| La zia Pina guardò fuori e vide che nevicava... Allora si imbacuccò con la sciarpa, il cappello di lana e il paletot. |
| Avvoltolare il collo in una calda sciarpa può prevenire il mal di gola. |
| Indossò cappello, sciarpa e guanti e corse fuori nella neve per fare un bel pupazzo. |
| Per non prendere il raffreddore mi cautelo indossando al collo una calda sciarpa di morbida lana. |
| Comperai una sciarpa azzurra per la sua lucentezza sericea. |
| Non avvoltolare così il bambino nella sciarpa, non fa freddo fuori! |
| Da bambina avevo una sciarpa di lana rosa con lunghe frange. |
| Con il cappuccio e la sciarpa non dovresti avere freddo al collo. |
| Cercando la maglietta verde, ho trovato una sciarpa che non ricordavo di avere. |
| La lunga sciarpa s'impigliò negli ingranaggi e lo strangolò prima che qualcuno potesse intervenire. |
| Con il forte vento la sciarpa gli si attorcigliò intorno al collo come un cappio. |
| Con movimenti goffi la ragazza cercava di aggiustare la sua sciarpa. |
| Non vedi che ti strozzi ogni volta che annodi forte la sciarpa? |
| È la seconda volta che riappendo questa sciarpa che scivola sempre giù. |