(indicativo passato remoto).
| Ci svegliammo che albeggiava e dopo una breve colazione ci mettemmo in cammino. |
| Ci mettemmo a fotografare, mentre il cavallo trottava lungo il recinto. |
| Per evitare di gelarci mettemmo il cappotto, il berretto e la sciarpa. |
| Per attutire l'atterraggio, mettemmo dei tappeti gonfiati d'aria. |
| Duplicammo le chiavi di casa ed una copia la mettemmo in auto per ogni evenienza. |
| Per liberarci dei topi, avvelenammo alcune mele e le mettemmo vicino alle loro tane! |
| Mettemmo le nuove forme di formaggio a dimora nella grotta, per la loro stagionatura! |
| Ci mettemmo in cammino al mattino presto e di buona lena, ma un po' prima di mezzogiorno eravamo tutti scoppiati. |
| Quella volta che mettemmo il nostro cane sul tavolo operatorio ci prese la commozione. |
| Ci mettemmo d'accordo che, una volta pronti, gli avremmo fatto una scampanellata. |
| Nonostante il cielo fosse plumbeo ci mettemmo lo stesso in viaggio, ma a metà strada, ci colse un acquazzone che ci costrinse a fermarci. |
| Per essere certi di alzarci alle sei, mettemmo la sveglia. |
| Per portare il canarino nella villa al mare lo mettemmo in una cestola. |
| Sulla lavagna pannografica mettemmo tutti i disegni di Natale. |
| Era ormai pomeriggio inoltrato quando ci mettemmo in cammino per raggiungere il fondovalle. |
| Ricevuta l'eredità lottizzammo l'area e mettemmo in vendita le frazioni di terreno. |