(indicativo presente).
| Un giudizio salomonico mette d'accordo le due parti in conflitto. |
| Quando il cane si mette in caccia inizia a seguire le tracce della preda. |
| Lavorare su una piattaforma petrolifera mette in pericolo gli addetti. |
| Quella persona mi mette sempre in soggezione solo con la sua presenza. |
| In un buon piatto di pasta con il ragù si mette una spolverata di parmigiano. |
| Luisa mette sempre un abito monacale quando va a dare un esame. |
| Quando gioco con mio figlio non riesco mai a vincere una partita; mi mette sempre sotto scacco! |
| Il parrucchiere mi mette sempre un condizionatore sui capelli per rinforzarli. |
| Abitualmente evito la folla, mi mette ansia ed agitazione. |
| Quando mia sorella si mette in testa un'idea, la persegue fino a concretizzarla. |
| Visitare un grande parco naturalistico ti mette in condizione di ammirare la varietà di flora in esso presente. |
| Non è cavilloso, ma dispettoso ed esordisce nel gruppo con argomenti pretestuosi per indispettire gli amici e poi si mette a ridere. |
| Giornata fantastica: tanto sole e mare, tutto questo mi mette buonumore. |
| Mio padre per digitare sulla tastiera del telefono mette sempre gli occhiali. |
| Solo a guardarlo, quel kriss mi mette paura! |
| L'annuncio delle edizioni straordinarie alla televisione mi mette sempre in apprensione! |
| Marco ha un allevamento di polli e per trasportarli al mercato, li mette dentro una stia. |
| Il mio amico Rino è un uomo che mi mette di buonumore. |
| La nonna di Federico è incontinente e mette il pannolone. |
| La lucentezza dei pavimenti in marmo della nuova sede è addirittura eccessiva, tanto che qualcuno si mette... gli occhiali da sole! |