Forma verbale |
| Duplicammo è una forma del verbo duplicare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di duplicare. |
Informazioni di base |
| La parola duplicammo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con duplicammo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duplicammo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: duplico, dulia, duca, dica, dico, diamo, damo, plico, pica, limo. |
| Parole contenute in "duplicammo" |
| duplica. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "duplicammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dure/replicammo, duplicaste/stemmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "duplicammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * replicammo = dure; * stemmo = duplicaste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'artigiano che duplica le chiavi e affila le lame, Il telefono di un tempo che non era duplex, Se occhio non vede... non duole!, La valvola fra lo stomaco e il duodeno, C'è anche la duodenale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: duomi, duomo, duopoli, duopolio, duplex, duplica, duplicai « duplicammo » duplicando, duplicano, duplicante, duplicanti, duplicare, duplicarono, duplicasse |
| Parole di dieci lettere: duettavate, duetteremo, duetterete « duplicammo » duplicando, duplicante, duplicanti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): complicammo, applicammo, riapplicammo, supplicammo, risupplicammo, esplicammo, decuplicammo « duplicammo (ommacilpud) » quadruplicammo, centuplicammo, quintuplicammo, sestuplicammo, ottuplicammo, brulicammo, inimicammo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |