Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per medichiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dedichiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: medici, medica, medico, mediamo, media, medio, meco, memo, micia, micio, mici, mica, miao, mimo, mamo, edam, echi, diciamo, dici, dica, dico, diamo, damo, chimo, ciao. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: mendichiamo. |
| Parole contenute in "medichiamo" |
| amo, chi, medi, chiamo, medichi. Contenute all'inverso: mai, idem. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mediamo e chi (MEDIchiAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "medichiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mera/radichiamo, mediavo/avochiamo, medichiate/temo. |
| Usando "medichiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimedi * = richiamo; rame * = radichiamo; preme * = predichiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "medichiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: meni/indichiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "medichiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radichiamo = mera; radichiamo * = rame; * avochiamo = mediavo; * temo = medichiate. |
| Sciarade e composizione |
| "medichiamo" è formata da: medi+chiamo, medichi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "medichiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: medichi+chiamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "medichiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: media/chimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.