Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggiudichiamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: aggiudica, aggiudico, aggio, agii, agiamo, agio, aghi, aghà, agamo, audio, adii, adiamo, adamo, ahia, giudici, giudica, giudico, giuda, giudò, ghia, udii, udiamo, diciamo, dici, dica, dico, diamo, damo, chimo, ciao. |
| Parole contenute in "aggiudichiamo" |
| amo, chi, giù, udì, aggi, chiamo, giudichi, aggiudichi, giudichiamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da agamo e giudichi (AGgiudichiAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggiudichiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiudichiate/temo. |
| Usando "aggiudichiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giudichiamoli = agli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "aggiudichiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malga * = malgiudichiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggiudichiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: agli/giudichiamoli. |
| Usando "aggiudichiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = aggiudichiate. |
| Sciarade e composizione |
| "aggiudichiamo" è formata da: aggiudichi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "aggiudichiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggi+giudichiamo, aggiudichi+chiamo, aggiudichi+giudichiamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.