Forma verbale |
| Vendichiamo è una forma del verbo vendicare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di vendicare. |
Informazioni di base |
| La parola vendichiamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Deve aver indosso la tremarella, — disse papà Pardoe a Mariquita. — Ha paura di venire fatto prigioniero o che noi vendichiamo su di lui le bricconate che deve aver commesso e non devono essere poche di certo. Chissà quanti naufraghi ha divorato questo brutto antropofago. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Fuoco sul ponte, Tigrotti! — gridò il portoghese. — Almeno vendichiamo gli amici! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vendichiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: mendichiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vendica, vendico, vendiamo, venda, vendo, veniamo, venia, vena, vedici, vedica, vedico, vediamo, vedi, veda, vedo, veci, vico, edam, echi, diciamo, dici, dica, dico, diamo, damo, chimo, ciao. |
| Parole con "vendichiamo" |
| Finiscono con "vendichiamo": rivendichiamo. |
| Parole contenute in "vendichiamo" |
| amo, chi, vendi, chiamo, vendichi. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da vendiamo e chi (VENDIchiAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vendichiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vende/dedichiamo, vendichiate/temo. |
| Usando "vendichiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivendi * = richiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vendichiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: venni/indichiamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vendichiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivendichi/amori. |
| Usando "vendichiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = rivendichi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "vendichiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vende * = dedichiamo; * temo = vendichiate. |
| Sciarade e composizione |
| "vendichiamo" è formata da: vendi+chiamo, vendichi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vendichiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vendichi+chiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'imperatore romano che vendicò la morte di Nerone, Cresce con l'aumento delle vendite d'una rivista, I negozi dei venditori ambulanti, Una venditrice di bouquet, Venditrici di matite e biro. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: vendicheremmo, vendicheremo, vendichereste, vendicheresti, vendicherete, vendicherò, vendichi « vendichiamo » vendichiate, vendichino, vendico, vendicò, vendita, vendite, venditore |
| Parole di undici lettere: vendicavate, vendicherai, vendicherei « vendichiamo » vendichiate, venerassero, venerassimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): radichiamo, sradichiamo, abdichiamo, dedichiamo, medichiamo, predichiamo, mendichiamo « vendichiamo (omaihcidnev) » rivendichiamo, indichiamo, giudichiamo, aggiudichiamo, malgiudichiamo, benefichiamo, traffichiamo |
| Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |