Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola medicheria è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con medicheria per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per medicheria |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: medicherie. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: medicherà. Altri scarti con resto non consecutivo: medichi, medicei, medicea, medici, medica, medierà, medie, media, meri, mera, miche, micia, mici, mica, miei, miri, mira, edera, eira, echi, diceria, dice, dici, dica, dirà, ieri, ceri, cera, cria. |
| Parole contenute in "medicheria" |
| che, eri, ria, medi, mediche. Contenute all'inverso: ire, idem. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "medicheria" si può ottenere dalle seguenti coppie: medicherà/aia, medicheranno/annoia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "medicheria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annoia = medicheranno. |
| Sciarade e composizione |
| "medicheria" è formata da: mediche+ria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "medicheria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: medichi/era, medierà/chi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Effettua soccorsi medici in tutto il mondo (sigla), La branca della medicina che studia le malattie della gola, Studia i problemi morali alla luce delle più recenti scoperte mediche, Sanarsi con le medicine, Un medico zoofilo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Medicheria - S. f. Officina chirurgica, Luogo dove le cose e le persone spettanti alla chirurgia hanno la loro custodia e residenza. Salvin. Fier. Buon. 3. 5. 6. (M.) Vidi uno scheletro d'una giovane nella medichería dello spedale di Santa Maria Nuova. [Val.] Cocch. Op. 3. 570. Pagane quattro scudi, ed entra subito sopra numero d'anatomia e di medichería.
2. T. † Esercizio della medicina. V. nel De Vit. Medicabulum. Quanto alla forma e al suono, vi si accosterebbe il Medicarius di Varr., ma è dubbio. [Cont.] Tav. rit. 75. Ella non voleva più impacciarsi in medicheria; anzi diceva: – Poi ch'io non potei campare lo mio fratello, non piaccia a Dio che niuno altro io voglia guarire nè curare – e per questa tale cagione medicava alcuna volta questa sua figliuola Isotta. Non sarebbe che di cel. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: medicherebbero, medicherei, medicheremmo, medicheremo, medichereste, medicheresti, medicherete « medicheria » medicherie, medicherò, medichessa, medichesse, medichi, medichiamo, medichiate |
| Parole di dieci lettere: medicavate, medicherai, medicherei « medicheria » medicherie, medichessa, medichesse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): lingeria, orologeria, progeria, tabaccheria, vigliaccheria, bislaccheria, sciccheria « medicheria (airehcidem) » metafisicheria, grammaticheria, romanticheria, fantasticheria, mesticheria, sofisticheria, pizzicheria |
| Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MED, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |