Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per medianti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mediante, mediasti, tedianti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tediante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: mediati, mediani. Altri scarti con resto non consecutivo: mediai, mediti, meati, menti, meni, mini, miti, manti, mani, editi, enti, diti, dati, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: medicanti, meditanti. |
| Parole con "medianti" |
| Finiscono con "medianti": rimedianti, commedianti. |
| Parole contenute in "medianti" |
| dia, medi, media, dianti. Contenute all'inverso: idem. |
| Incastri |
| Si può ottenere da menti e dia (MEdiaNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "medianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mera/radianti, mete/tedianti, mediali/alianti, medicacci/caccianti, medichi/chianti, mediconi/conianti, mediale/lenti, mediamo/monti, mediaste/stenti, mediasti/stinti, mediata/tanti, mediate/tenti, mediati/tinti, mediato/tonti, mediava/vanti, mediavi/vinti, mediando/doti. |
| Usando "medianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * antica = medica; * antico = medico; * antiche = mediche; * antichi = medichi; * anticata = medicata; * anticate = medicate; * anticati = medicati; * anticato = medicato; rame * = radianti; teme * = tedianti; * anticucce = medicucce; * anticucci = medicucci; * anticaccia = medicaccia; * anticuccia = medicuccia; * anticuccio = medicuccio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "medianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: medica/acanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "medianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mediane/tiè. |
| Usando "medianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radianti = mera; radianti * = rame; mediali * = alianti; * lenti = mediale; * monti = mediamo; * tenti = mediate; * tinti = mediati; * tonti = mediato; * vinti = mediavi; * doti = mediando; * stenti = mediaste; * stinti = mediasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "medianti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: medi+dianti, media+dianti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "medianti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: meati/din. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.