Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meditanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: medicanti, meditante, meditasti, meritanti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: editanti, medianti, meditati. Altri scarti con resto non consecutivo: meditai, mediti, mediani, mediati, mediai, media, metani, metati, meta, metti, meati, menti, meni, miti, mini, manti, mani, editati, editai, editti, editi, etani, etti, enti, diti, dianti, dati, itti, iati. |
| Parole contenute in "meditanti" |
| tan, dita, medi, edita, tanti, medita, editanti. Contenute all'inverso: idem, nati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mediti e tan (MEDItanTI); da menti e dita (MEditaNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "meditanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mediai/aitanti, medici/citanti, medico/cotanti, medino/notanti, meditaste/stenti, meditasti/stinti, meditata/tanti, meditate/tenti, meditati/tinti, meditato/tonti, meditava/vanti, meditavi/vinti, meditando/doti. |
| Usando "meditanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tantino = medino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "meditanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: meditavo/ovattanti, medium/mutanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "meditanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cotanti = medico; * notanti = medino; * tenti = meditate; * tinti = meditati; * tonti = meditato; * vinti = meditavi; * doti = meditando; * stenti = meditaste; * stinti = meditasti. |
| Sciarade e composizione |
| "meditanti" è formata da: medi+tanti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "meditanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: medi+editanti, medita+tanti, medita+editanti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "meditanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: metati/din. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.