Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mediani |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mediali, mediana, mediane, mediano, mediati, mediavi, medimni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tediano. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mediai. Altri scarti con resto non consecutivo: meni, mini, mani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: medianti. |
| Parole con "mediani" |
| Iniziano con "mediani": medianica, medianici, medianico, medianità, medianiche, medianismi, medianismo, medianicità. |
| Finiscono con "mediani": centromediani. |
| Parole contenute in "mediani" |
| ani, dia, medi, media. Contenute all'inverso: idem. |
| Incastri |
| Si può ottenere da meni e dia (MEdiaNI). |
| Inserendo al suo interno zio si ha MEDIAzioNI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mediani" si può ottenere dalle seguenti coppie: mero/rodiani, medici/ciani, medium/umani, mediale/lenì, mediali/lini, mediare/reni, mediati/tini, mediato/toni, mediava/vani, mediavi/vini. |
| Usando "mediani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anici = medici; * anita = medita; intermedia * = interni; verme * = verdiani; * nitore = mediatore; * nitori = mediatori; * nitrici = mediatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mediani" si può ottenere dalle seguenti coppie: meni/indiani. |
| Usando "mediani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * invano = mediavano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mediani" si può ottenere dalle seguenti coppie: mediatore/nitore, mediatori/nitori, mediatrici/nitrici. |
| Usando "mediani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rodiani = mero; verdiani * = verme; * umani = medium; * lenì = mediale; * lini = mediali; * reni = mediare; * tini = mediati; * toni = mediato; * vini = mediavi; interni * = intermedia. |
| Sciarade e composizione |
| "mediani" è formata da: medi+ani. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mediani" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: media+ani. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "mediani" (*) con un'altra parola si può ottenere: * stie = mediastinei; pori * = pomeridiani; * terre = mediterranei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.