Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mediassi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mediasse, mediasti, tediassi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tediasse. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mediai, messi, mesi, miss, misi, massi, essi, dissi, issi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: medicassi, meditassi. |
| Parole con "mediassi" |
| Iniziano con "mediassi": mediassimo. |
| Finiscono con "mediassi": rimediassi. |
| Contengono "mediassi": rimediassimo. |
| Parole contenute in "mediassi" |
| dia, assi, medi, media. Contenute all'inverso: sai, idem, issa, issai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da messi e dia (MEdiaSSI). |
| Inserito nella parola rimo dà RImediassiMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mediassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mera/radiassi, mete/tediassi, medicacci/cacciassi, medichi/chiassi, mediconi/coniassi, mediai/issi, mediale/lessi, mediamo/mossi, mediane/nessi, mediare/ressi, mediaste/stessi, mediata/tassi, mediate/tessi, mediato/tossi, mediavi/vissi, mediaste/tesi, mediasti/tisi. |
| Usando "mediassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assiti = mediti; * assito = medito; * assiale = mediale; * assiali = mediali; * site = mediaste; * siti = mediasti; * assicina = medicina; * assicine = medicine; rame * = radiassi; teme * = tediassi; intermedi * = interassi; * assiologia = mediologia; * assiologie = mediologie; * assiologica = mediologica; * assiologici = mediologici; * assiologico = mediologico; * assiologiche = mediologiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "mediassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issano = medino; * issata = medita; * issati = mediti; * issato = medito. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mediassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimedi/assiri. |
| Usando "mediassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimedi = assiri; assiri * = rimedi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mediassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mediaste/site, mediasti/siti. |
| Usando "mediassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radiassi = mera; radiassi * = rame; * mediale = assiale; * mediali = assiali; * lessi = mediale; * mossi = mediamo; * nessi = mediane; * ressi = mediare; * tessi = mediate; * tossi = mediato; * vissi = mediavi; * stessi = mediaste; * tisi = mediasti; interassi * = intermedi; * eroi = mediassero. |
| Sciarade e composizione |
| "mediassi" è formata da: medi+assi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mediassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: media+assi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "mediassi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ritmo * = rimeditassimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.