Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adianti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adianto, alianti, odianti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: odiante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dianti. Altri scarti con resto non consecutivo: aditi, adii, diti, dati, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: radianti. |
| Parole con "adianti" |
| Finiscono con "adianti": radianti, irradianti, steradianti. |
| Parole contenute in "adianti" |
| adì, dia, dianti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: adipi/pianti, adiamo/monti, adiate/tenti. |
| Usando "adianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diadi * = dianti; guadi * = guanti; stadi * = stanti; decadi * = decanti; ricadi * = ricanti; tea * = tedianti; invia * = invidianti; falcia * = falcidianti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: adira/aranti, adirò/oranti, adirono/onoranti, adiva/avanti. |
| Usando "adianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acida * = acanti; amida * = amanti; arida * = aranti; avida * = avanti; guida * = guanti; decida * = decanti; incida * = incanti; infida * = infanti; rapida * = rapanti; recida * = recanti; rigida * = riganti; tarida * = taranti; gravida * = gravanti; placida * = placanti; spada * = spaianti; annoda * = annoianti; consolida * = consolanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadi/canti, decadi/decanti, ricadi/ricanti, diadi/dianti, stadi/stanti, guadi/guanti. |
| Usando "adianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: guanti * = guadi; stanti * = stadi; * monti = adiamo; * tenti = adiate; decanti * = decadi; ricanti * = ricadi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "adianti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adì+dianti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "adianti" (*) con un'altra parola si può ottenere: pro * = parodianti; risse * = riassedianti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.